La signorina Giulia: Leonardo Lidi incontra Strindberg
byIn scena al Teatro Vascello di Roma con protagonisti Giuliana Vigogna, Christian La Rosa ed Ilaria Falini Due linee sono i confini visivi e…
Strindberg o della fragilità del Maschio. Il Padre per Lavia
by«La donna perfetta sbrana quando ama. Conosco queste amabili Menadi…Ah! che piccoli animali rapaci, pericolosi, striscianti, sotterranei! E, tuttavia, tanto carini! Una donna che…
Il sogno. Il pessimismo di Strindberg nel centenario dalla morte
byIl sogno di August Strindberg per la regia di John Alexander Petricich. Visto a Milano, Teatro Out Off «Tutto può avvenire, tutto è possibile…
Signorina Giulia. La tragedia naturalista di Malosti
byIl 10 agosto 1888 August Strindberg inviava il testo della “Signorina Giulia” all’editore Karl Otto Bonnier: “Con la presente mi permetto di proporvi la…
La Pasqua nera e ironica di Strindberg e Monica Conti
byArriva al Teatro India di Roma una sontuosa produzione di “Pasqua”, uno dei testi meno rappresentati di August Strindberg. Un testo nero, onirico, spesso…