The lingering now. Le Odissee di Christiane Jatahy alla Biennale di Venezia
byIl film-spettacolo dell’artista che ha ricevuto a Venezia il Leone d’Oro alla Carriera 2022 A distanza di secoli l’Odissea continua ad avere un ruolo…
Glory Wall e la censura nell’arte: sentiti libero di fare
byLo spettacolo di Leonardo Manzan e Rocco Placidi, premiato alla Biennale di Venezia, lascia un senso di smarrimento e apre a riflessioni su cosa…
Jatahy e Elagoz: i Leoni 2022 della 50^ Biennale Teatro
byLe motivazioni di Ricci/Forte per Leone alla carriera e Leone d’argento a Christiane Jatahy e Samira Elagoz Sono stati assegnati ieri i Leoni 2022…
Il debutto di Paolo Costantini a Venezia: la felicità è diventata una pretesa assurda
byLa morale della favola La cicala e la formica di Esopo è che chi non fa nulla non ottiene nulla. Se la formica è…
Il teatro straniero conquista il 49° Festival internazionale di Venezia
byLa Biennale Teatro di Venezia pensata dai nuovi direttori artistici Gianni Forte e Stefano Ricci è stata capace di far sentire in maniera forte…
We are leaving: la morte (e la vita) per il Leone d’Oro Warlikowski
by“Per me questo premio non è il coronamento del lavoro di una vita, lo vedo piuttosto come un obbligo a continuare il mio viaggio”….
La prima Biennale, in Blue, di Ricci/Forte: “Fateci tornare ai nostri teatri!”
byE’ stato emozionante vedere le date del prossimo Festival Internazionale del Teatro, 2-11 luglio, campeggiare sullo schermo durante la conferenza stampa di ieri, in…
Biennale Teatro 21: i Leoni d’oro e d’argento
byE’ il regista polacco Krzysztof Warlikowski, figura del teatro post-comunista che ha marcato la scena internazionale creando visioni memorabili, il Leone d’oro alla carriera…
Biennale College Teatro: i tre nuovi bandi 2021
byDopo la nomina di Ricci/Forte quali nuovi direttori artistici della Biennale Teatro di Venezia, parte anche il programma di Biennale College Teatro, con il…
Bye bye di Alessio Maria Romano: la nostra verità sulla censura
bySi può parlare di un tema così urticante come la censura utilizzando una drammaturgia costruita non sulla densità semantica della parola, ma riverberata e…