Fatzer Fragment. In trincea con Brecht
by“Mi paralizza il Domani e quest’Oggi senza impegno!” (B. Brecht) Al mondo esistono due tipi d’uomini: chi ha il potere e chi lo subisce….
Fare teatro è un dovere. Da Brecht ad Arcuri per un nuovo Fatzer. Intervista
byMentre lo aspetto, lo spettacolo ripassa letteralmente davanti ai miei occhi. Pezzo dopo pezzo l’allestimento viene smontato e caricato su tir. Casse di oggetti,…
I Premi Ubu 2011. I vincitori
byI primi Ubu senza Franco Quadri. Amato, odiato, ma senz’altro oggi ricordato. Per la 34^edizione del premio, il Piccolo Teatro di via Rovello, stand…
Debutta domani Prospettiva 150. Per quel teatro straniero in patria
byQuaranta spettacoli di cui 15 prime, 18 lavori internazionali per 12 Paesi coinvolti. Ecco le dosi per la gustosa ricetta della 3^ edizione di Prospettiva….
Short Theatre 2011 alle derive della contemporaneità: vedere per credere!
byMessa alle spalle la calda estate romana, si riparte con il teatro e le arti visive. Tra le prime occasioni della capitale di incontrare,…
Orazi, Curiazi e la lotta Artefatta per il potere
byNell’ultimo spettacolo dell’Accademia degli Artefatti c’è tutta la poetica del dramma didattico di Brecht. È sorprendente notare, il giorno dopo lo spettacolo, “a freddo”,…
Marlene Kuntz: esperimenti di rock Artefatti
byContinua il tour de “Lo show dei tuoi sogni“, interessante ibrido tra reading (curato da Tiziano Scarpa) e teatro diretto da Fabrizio Arcuri e…
Oltre il reading: lo show dei sogni di Tiziano Scarpa, Fabrizio Arcuri e Marlene Kuntz
byUn letterato e recente premio Strega, due elementi di una delle rockband più autorevoli della scena italiana, e uno dei registi più attivi e…
Salone del Libro in Prospettiva. La presentazione del volume curato da Fabrizio Arcuri e Ilaria Godino
byVerrà presentato domenica 15 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino (ore 17 – Spazio Autori B) “Prospettiva. Materiali intorno alla rappresentazione della…
Da Prospettiva 150 alle nuove produzioni, le anticipazioni 2011/12 dello Stabile di Torino
byE’ tempo di bilanci per lo Stabile di Torino (il mandato dell’attuale cda scadrà, dopo quattro anni, il 21 maggio); e così, alla conferenza…