Cos’ha da dirci oggi “Fahrenheit 451”. Ferlazzo Natoli e Ferroni a IF / Invasioni dal futuro
bylacasadargilla sceglie il romanzo di Bradbury con l’adattamento sci-fi firmato da Roberto Scarpetti (Im)prevedibile l’effetto di (ri?)leggere “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury con l’idea…
Anatomia di un suicidio. lacasadargilla porta in Italia il testo di Alice Birch
byDiretto da Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni, un lascito familiare al femminile in replica a Milano fino al 19 marzo Dopo il notevole…
Invasioni di “Uccelli” a IF. Lacasadargilla rilegge Du Maurier
byIl melologo horror sci-fi di Roberto Scarpetti, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni in scena al Teatro India di Roma “Gli uccelli” di Daphne…
The walk. In cammino con Amal per riscrivere la storia
byAmal è una marionetta alta 3 metri e mezzo che necessita la manipolazione di tre tecnici e che raffigura una bambina siriana di nove…
Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato
byUno spazio buio, vuoto. Senza tempo. Lì, nel nulla, una porta aperta appare e scompare. Al di là della soglia siede uno di loro,…
Attraversamenti Multipli 2020: sguardi su Amigdala, Lucenti e Velardi
byIl palco romano di Attraversamenti Multipli posa con una sua gentilezza sul largo piazzale intitolato a Spartaco, lo schiavo ribelle per antonomasia. In realtà,…
When the rain stops falling: Ferlazzo Natoli nella saga di Andrew Bovell
byTanti sono i versi per i quali si potrebbe prendere “When the rain stops falling”, testo del 2008 del drammaturgo australiano Andrew Bovell, progetto…
Il Lear di Bond / De Capitani, tra muri visibili e invisibili
byMuri innalzati dalle classi sociali dominanti per autodifesa, per marcare frontiere e autocelebrarsi nell’esercizio del potere. Muri che hanno segnato la nostra storia, come…