PNRR e periferie: Milano è viva. E anche un po’ arrabbiata
byIl capoluogo lombardo ottiene dal ministero della cultura oltre 2 milioni e mezzo di finanziamenti per lo spettacolo dal vivo nelle periferie. Ma su…
La nebbiosa, da Pasolini a Linguaggicreativi: Milano nera, tra boom e alienazione
byC’è l’atmosfera fumosa e vintage di un locale notturno al Teatro Linguaggicreativi per lo spettacolo “La nebbiosa”, vincitore del bando Next 2017. Paolo Trotti…
I ragazzi del massacro: Linguaggicreativi nel sottosuolo del ’68 milanese
byEra il 1968. Una Milano randagia e periferica vivacchiava all’indomani del Boom. La Milano da bere era ancora lontanissima. La contestazione giovanile dilagava. Gli…
Aut. Linguaggicreativi nelle inquietudini di Peppino Impastato
by“Aut” come autonomia. Ma il suono è quello dell’inglese “out”, fuori. Fuori anche dagli schemi. Un mix di autonomia e antidogmatismo permeò la vita…