Non tre sorelle. Enrico Baraldi da Čechov all’Ucraina di oggi
byDebutto assoluto per la nuova produzione del Metastasio di Prato, che vede tre attrici di Kyiv confrontarsi con due colleghe italiane Come può il…
Voci dall’Ucraina. Il Diario di Guerra del Dakh Theatre
byTorniamo alla situazione Ucraina facendo la conoscenza del Dakh Kyiv Centre of Contemporary Arts fondato nel 1994 da Vladislav Troitskyi Nelle ultime settimane abbiamo…
Guerra e pace. Da Tolstoj a Gandhi, la non violenza è travolta dalla corsa agli armamenti
byIn un Occidente che riempie i bambini di bandiere per la pace, l’addio alle armi è sempre più utopico “Quanto maggiore appare la necessità,…
Perché guardare il Lago dei Cigni, una tragedia sulla libertà
byIl balletto musicato da Čajkovskij, simbolo della cultura russa, è stato definito in passato “un potente strumento diplomatico”. Oggi più urgente che mai La…
Dichiarare guerra alla cultura russa? Il ruolo dell’intellettuale per la pace
byI casi degli ultimi giorni (da Paolo Nori a Sandro Teti) sembrano imporre una messa al bando indiscriminata della cultura russa. E il ruolo…
Elena Kovalskaya e Oksana Lyniv: due direttrici contro l’invasione in Ucraina
byLa Direttrice del Teatro Statale Meyerhold di Mosca e la Direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna si schierano apertamente contro Putin Elena è…