
LAST SEEN

R 500 di Pleiadi. Come il Covid ha cambiato Milano
Il teatro che squarcia il buio della sala, esce dal chiuso, indaga spazi urbani e scruta il volto mutevole della città. E lo fa…

Il figlio che sarò di Principio Attivo Teatro, dissidio e armonia tra generazioni
Una scena vuota. Buio. In mezzo un cubo nero. Entra Giovanni, uomo di mezza età, e si piazza al centro. Dalla quinta di fondo…

Loop di Livello 4: Sisifo per parlare di noi ventenni
Torniamo indietro, ai primi giorni del Festival Opera Prima, che a Rovigo ci ha fatto scoprire un debutto degno di nota nonostante la giovane…
VIDEO

Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
Da qualche mese Emiliano Bronzino è stato nominato direttore della Casa del Teatro ragazzi e giovani di Torino succedendo a Graziano Melano, che caparbiamente…

Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
Un luogo inimmaginabile da pensare, altrettanto incredibile da percepire. Prima del nuovo lockdown piemontese, siamo stati nel cuore della Sicilia, lontano dalle tappe turistiche,…

Teatro delle Albe: il nostro amore per Dante. Videointervista
In attesa delle celebrazioni dantesche nel 2021 per i 700 anni della morte di Dante, abbiamo condotto una divertente (e dotta) chiacchierata con Marco…
LATEST

Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
Una nuova sfida creativa per contrastare, attraverso formati innovativi, lo stop forzato che stanno vivendo i lavoratori dello spettacolo. In attesa di tornare in…
Read More
ERT cerca il successore di Longhi: l’avviso per la selezione del futuro direttore
Dopo l’addio, lo scorso ottobre, di Claudio Longhi come direttore di Emilia Romagna Teatro Fondazione, per trasferirsi alla direzione del Piccolo Teatro di Milano,…
Read More
Accademia dei Filodrammatici: laboratorio gratuito per drammaturghi con Renato Gabrielli
Il progetto Teatro Utile dell’Accademia dei Filodrammatici di Milano, giunto alla sua nona edizione, intende quest’anno promuovere la ricerca di forme di scrittura teatrale…
Read More
Virgilio Sieni cerca un responsabile di produzione
Il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni cerca un responsabile di produzione da integrare al proprio organico a partire da marzo 2021….
Read More
Una stagione estiva tutta all’aperto. Intervista a Ippolito Chiarello (2^ parte)
Riprendiamo oggi la nostra conversazione con Ippolito Chiarello, che avevamo iniziato affrontando il suo ben rodato barbonaggio teatrale. Chiarello, a fine intervista, lancia anche…
Read More
Gabriele Di Luca: il comico è un atto creativo e liberatorio, parola di Freud
Sia il pubblico che la critica erano assai ansiosi di assistere al nuovo spettacolo della compagnia Carrozzeria Orfeo “Miracoli metropolitani” che, nonostante la pandemia…
Read More
Il mio barbonaggio per le strade del mondo. Intervista a Ippolito Chiarello (1^ parte)
Il “barbonaggio teatrale” è nato dall’esperienza dell’attore pugliese Ippolito Chiarello che, ormai da molti anni (in tempi di pandemia assolutamente non sospetta) propone i…
Read More
Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
Più soldi (anche) a turismo e cultura. Ma come verranno investiti? Potranno servire per creare nuovi modelli in ambito culturale e non ricadere in…
Read More
Sara Sguotti: la danza per provare e trasmettere emozioni. Intervista
Dopo Martina Gambardella eccoci ad approfondire il percorso e le motivazioni artistiche di un’altra giovane danzatrice e performer, Sara Sguotti. Sara inizia il suo…
Read More
Vimercate Ragazzi Festival 2021: il bando per partecipare
E’ aperta la call rivolta a compagnie professioniste di teatro ragazzi per la candidatura di spettacoli e progetti per il Vimercate Ragazzi Festival 2021,…
Read More