
LAST SEEN

R 500 di Pleiadi. Come il Covid ha cambiato Milano
Il teatro che squarcia il buio della sala, esce dal chiuso, indaga spazi urbani e scruta il volto mutevole della città. E lo fa…

Il figlio che sarò di Principio Attivo Teatro, dissidio e armonia tra generazioni
Una scena vuota. Buio. In mezzo un cubo nero. Entra Giovanni, uomo di mezza età, e si piazza al centro. Dalla quinta di fondo…

Loop di Livello 4: Sisifo per parlare di noi ventenni
Torniamo indietro, ai primi giorni del Festival Opera Prima, che a Rovigo ci ha fatto scoprire un debutto degno di nota nonostante la giovane…
VIDEO

Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
Era il 2013 quando incontravo Eugenio Allegri per la prima volta. Uno dei miei primissimo pezzi per Klp. Eravamo al teatro dell’Archivolto di Genova…

Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
Da qualche mese Emiliano Bronzino è stato nominato direttore della Casa del Teatro ragazzi e giovani di Torino succedendo a Graziano Melano, che caparbiamente…

Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
Un luogo inimmaginabile da pensare, altrettanto incredibile da percepire. Prima del nuovo lockdown piemontese, siamo stati nel cuore della Sicilia, lontano dalle tappe turistiche,…
LATEST

Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
La nostalgia per l’opera lirica partecipata dal vivo ci ha spinto (ma non solo per questo) ad essere presenti nell’assistere, anche se in streaming…
Read More
Giorno della Memoria: il teatro non dimentica
Era solo il 2000 quando venne istituito dal Parlamento italiano, con la legge n. 211 del 20 luglio, il Giorno della Memoria, in ricordo…
Read More
Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato
Uno spazio buio, vuoto. Senza tempo. Lì, nel nulla, una porta aperta appare e scompare. Al di là della soglia siede uno di loro,…
Read More
Piccola Compagnia della Magnolia: call alla cittadinanza per un docu-film
“Da più di un anno stiamo attraversando il tema dell’eresia – introduce la Piccola Compagnia della Magnolia – Cosa è eretico nel nostro presente?…
Read More
Play with Food: il bando per partecipare all’edizione 2021
Play with Food è, in Italia, il primo e unico festival di teatro e arti performative interamente dedicato al cibo e alla convivialità, organizzato…
Read More
Dominio Pubblico riparte dagli under 25. Il bando per l’edizione 2021
Fino al 7 febbraio è disponibile il bando per l’ottava edizione del festival multidisciplinare Dominio Pubblico sulla creatività U25, La Città agli Under 25,…
Read More
Biennale Danza di Venezia: i due bandi 21 per danzatori e coreografi
Fino al 19 febbraio sono online sul sito della Biennale di Venezia due bandi internazionali per selezionare rispettivamente 20 danzatori e 5 danzatori-coreografi, tutti…
Read More
Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
Proseguiamo oggi la nostra intervista a Gabriele Di Luca, attore, autore e regista della compagnia Carrozzeria Orfeo, con cui la settimana scorsa abbiamo parlato,…
Read More
Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
Teatri, musei e cinema hotspot utilizzati per vaccinare gli italiani. E’ la proposta arrivata da Mauro Salizzoni, vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, e…
Read More
Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
Una nuova sfida creativa per contrastare, attraverso formati innovativi, lo stop forzato che stanno vivendo i lavoratori dello spettacolo. In attesa di tornare in…
Read More