
LAST SEEN

Il Misantropo secondo Leonardo Lidi. Il debutto allo Stabile di Torino
Christian La Rosa e Giuliana Vigogna fra i protagonisti della commedia di Molière, in scena fino al 22 maggio “Noi, noi, noi, solo noi,…

Caterina Marino: Still Alive, dentro o fuori il dolore
Arriva alle Carrozzerie NOT di Roma lo spettacolo segnalazione speciale al Premio Scenario 21 Non c’è altro che il proprio corpo da mostrare, alla…

Liebestod. La furia di Angélica Liddell alla ricerca della tragedia nell’arte
Al Teatro Arena del Sole di Bologna le uniche date italiane dell’artista spagnola con lo spettacolo presentato al Festival d’Avignon 2021 Un suono pulsante…
VIDEO

Roberto Latini: “Il sistema teatrale è viziato da consuetudini e convenienze”. Videointervista
Al Teatro Sociale di Como per presentare il suo “Cantico dei Cantici”, abbiamo chiacchierato con un artista a tutto tondo della scena contemporanea, che…

Claudia Lawrence: Strehler, Luzzati, Trionfo… la mia verità a teatro
A Casa Luzzati a Genova abbiamo incontrato l’attrice (97 anni a giugno) che ricorda, in questa videointervista, le figure più importanti del suo percorso…

Resistere e Creare 22: arriva RootlessRoot. Il Teatro della Tosse apre a nuove contaminazioni
Insieme a Marina Petrillo, arrivano Linda Kapetanea e Jozef Frucek, della compagnia di danza greca RootlessRoot, come nuova direzione artistica della rassegna Ottavo compleanno…
LATEST

Roberto Latini: “Il sistema teatrale è viziato da consuetudini e convenienze”. Videointervista
Al Teatro Sociale di Como per presentare il suo “Cantico dei Cantici”, abbiamo chiacchierato con un artista a tutto tondo della scena contemporanea, che…
Read More
Interplay 22: dalle periferie un festival green che sostiene l’Agenda 2030
A Torino, dal 21 maggio al 14 giugno, torna la danza contemporanea che contamina la città Dalle periferie al centro, dalla Spagna alla Francia,…
Read More
THE PATH OF ACTIONS- International Theatre Workshop at Nordisk Teaterlaboratorium-Odin Teatret
THE PATH OF ACTIONS Residential Theatre Workshop Led by Valerio Peroni and Alice Occhiali from Váli Theatre Lab 1-10 July 2022 at Nordisk Teaterlaboratorium-Odin…
Read More
Antonio Baladami e l’ironia ai tempi del post-capitalismo. Intervista
Il Collettivo Baladam B-side ha presentato “Surrealismo capitalista” alle Carrozzerie n.o.t. a Roma. Ne abbiamo parlato con il regista e drammaturgo Linguista, regista, drammaturgo…
Read More
CALL PER ARTISTI: Re.sidenza Te.atrale Ospitale in Basilicata
RE.sidenza TE.atrale OSPITALE, bando di residenza per due compagnie teatrali La Compagnia Teatrale Petra lancia la quinta edizione di RE.sidenza TE.atrale OSPITALE, un progetto…
Read More
Il Misantropo secondo Leonardo Lidi. Il debutto allo Stabile di Torino
Christian La Rosa e Giuliana Vigogna fra i protagonisti della commedia di Molière, in scena fino al 22 maggio “Noi, noi, noi, solo noi,…
Read More
Giornata seminario gratuita con Antonio Rezza e Flavia Mastrella – 23 Maggio, Milano
In occasione della loro permanenza a Milano al Teatro Elfo Puccini con i due spettacoli “7-14-21-28” e “Anelante” che si terranno rispettivamente dal 17…
Read More
Claudia Lawrence: Strehler, Luzzati, Trionfo… la mia verità a teatro
A Casa Luzzati a Genova abbiamo incontrato l’attrice (97 anni a giugno) che ricorda, in questa videointervista, le figure più importanti del suo percorso…
Read More
L’Odissea dei detenuti di Castelfranco Emilia debutta al Festival Trasparenze
Teatro dei Venti prosegue nel suo cammino di inclusività presentando al festival due diversi progetti “Fatti non foste per vivere come bruti ma per…
Read More
Caterina Marino: Still Alive, dentro o fuori il dolore
Arriva alle Carrozzerie NOT di Roma lo spettacolo segnalazione speciale al Premio Scenario 21 Non c’è altro che il proprio corpo da mostrare, alla…
Read More
Squatting is Theatrical! Le occupazioni a Roma: il concetto di bene comune come fucina d’idee
A undici anni dall’occupazione del Teatro Valle, ripercorriamo i tratti salienti di quest’esperienza di democrazia dal basso e della mancata realizzazione di una governance…
Read More
Liebestod. La furia di Angélica Liddell alla ricerca della tragedia nell’arte
Al Teatro Arena del Sole di Bologna le uniche date italiane dell’artista spagnola con lo spettacolo presentato al Festival d’Avignon 2021 Un suono pulsante…
Read More
Collettivo Munerude, Mariella Celia e Cinzia Sità per l’Invito di Sosta Palmizi
La danza di “Granito” e “Bisbigliata creatura” a Castiglion Fiorentino è in dialogo con il pubblico Andare, essere accolti, sostare per riflettere insieme, appuntamenti…
Read More
Endgame: Eugenio Allegri
Si è spento ieri sera a Torino un maestro della commedia dell’arte, protagonista del “Novecento” di Baricco per oltre 20 anni Collegno (TO), 21…
Read More