Drodesera 40: “La nostra identità cangiante, biodiversa e mutaforma”
byIl festival Drodesera compie 40 anni. Da 20 è uscito dalle piazze e dai cortili del piccolo paesino trentino per stabilirsi nei funzionali spazi…
Drodesera 2019, tra incontri e solitudini Ipernatural
bySolitudini, addii, spaesamenti e tentativi d’intessere relazioni nuove, potenti, non codificate, tra sguardi fugaci, parole accennate, gesti ripetuti e intensi. Proposte eterogenee, tutte di…
Il Supercontinent 2 di Dro. In Centrale tra evoluzione e abbandono
byNon un castello, nonostante ne abbia tutte le sembianze, ma una centrale idroelettrica realizzata ad inizio ‘900 e divenuta oggi spazio vivo e accogliente,…
Drodesera 2011. Ai limiti della (cara) Catastrofe
byL’affascinante spettacolo di ammirare da lontano la centrale elettrica di Fies a Dro, che si staglia come un castello sul greto del fiume Sarca,…
Drodesera 09. Visioni alla luce del nord
byA Dro le ciambelle riescono col buco, da tempo ormai. Sono infatti vari decenni che l’impasto, nato dalla testardaggine di Barbara Boninsegna e Dino…
Barbara Boninsegna, Fies Factory e l’isola che c’è. Intervista
byFabbrica globale della cultura innovativa; factory pensata sulla falsa riga di quella di Warhol: spazio d’arte per l’arte. Praticamente l’isola che non c’era, e…