Greco/Dell’Abate, Fracolini/Giampino, Massari e Biancofango. Appunti e pensieri da Teatri di Vetro
byIl festival di arti sceniche proposto a Roma da Triangolo Scaleno Teatro incrocia esperienze e pratiche in divenire, agganciando sul palco anche gli adolescenti…
Kilowatt Festival: la tappa di Cortona tra le novità dell’edizione 2022
byPer la XX edizione Luca Ricci e Lucia Franchi sono riusciti a ‘sdoppiare’ la manifestazione, ampliandola oltre il tradizionale borgo di Sansepolcro Anche se…
L’ultimo Atto, tutto italiano, di Latella alla Biennale di Venezia
bySolo teatranti italiani nel Quarto Atto, l’ultimo, della direzione artistica di Antonio Latella alla Biennale Teatro 2020 di Venezia, e un unico tema, la…
Biancofango, o dell’imperfezione del dirsi: Io non ho mani che mi accarezzino il viso
by“Etero-autobiografia”. Chi l’avrebbe detto che si sarebbe dovuti arrivare a ipotizzare un’espressione monstre del genere? Eppure per distinguere lo sguardo dell’appena visto “Tu” di…
Speranze e prospettive da un Porco Mondo
byLa Roma con l’aroma di maggio riserva belle sorprese a chi, prima di godersi i refoli primaverili sul lungotevere, decide di passare un paio…
La fragilità di Pushkin e l’importanza di scegliere. Anna Tereshchenko e Biancofanco a Voci di Fonte
byPrima volta a Voci di Fonte. Siena mi accoglie con una giornata di rara bellezza e dall’aria fine. Una salita proverbialmente impervia mi parcheggia…
Biancofango: giovane espressionismo teatrale
byIl teatro è fatto di atmosfere, di linee di pensiero, di estetiche e paradigmi concettuali che avvicinano alcuni artisti, accostano i nuovi tentativi a…