Romeo e Giulietta. Mario Martone nella tragedia di una gioventù contemporanea
byA Chiara Lagani la traduzione dell’opera di Shakespeare, prodotta per la prima volta nella storia del Piccolo Teatro di Milano In quanti modi si…
La mia battaglia. Elio Germano, Chiara Lagani e quello spaventoso pulpito
byBasta poco: un grande pulpito circolare al centro, sul fondo. Dietro di esso un enorme schermo, davanti un leggio di plexiglass e dalla parte…
I libri di Oz. Il ritorno di Chiara Lagani a Baum
byEsistono ossessioni nella vita di ciascuno di noi. In quella della compagnia Fanny & Alexander quest’ossessione si chiama Lyman Frank Baum. A più di…
Fanny & Alexander: 25 anni di alchimia. Intervista
byCome una galassia vista da una certa distanza, anche guardare la nostra vita retroattivamente può suggerire l’immagine di una miriade di granelli di sabbia…
Il tempo in cui volavano i teatri. Intervista a Francesca Mazza
byIn occasione del ventennale di Fanny & Alexander, dal 5 al 21 aprile si è svolto a Bologna “Progetto Oz” che, assieme a Elena…
Eco live! Cooperazione drammaturgica in diretta streaming
byCirca un anno fa Klp intervistava Pietro Babina sul nascente progetto ECO, il progetto di ricerca interoperativa e intercreativa online sulla scrittura drammaturgica per…
La mia poetica. A Roma parole in vita con i drammaturghi di compagnia
by“Bisognerebbe allargare l’accezione della parola drammaturgo di compagnia, pensando non solo al testo in senso stretto. Si possono considerare testo tutti gli elementi della…
Eco, o come passare dall’hardware al software. Intervista a Pietro Babina
by“Niente applausi, niente applausi! Signore e signori, l’uomo che avete di fronte è appena lo strumento, il modesto strumento di facoltà oscure e forze…
Da Elisabetta Pogliani a Roberto Castello. Quattro laboratori per il 2011
byElisabetta Pogliani, Chiara Lagani, Margaret Pikes e Roberto Castello: saranno loro i protagonisti del ciclo di stage intensivi rivolti ad attori, drammaturghi e danzatori…
West. Fanny & Alexander tra persuasioni occulte e potere dell’immaginario
byDorothy è cresciuta. Si presenta 52enne, disillusa, a tratti persino smaliziata. Indossa una t-shirt con stampato il suo viso nel 1939, in bianco e…