Bimba ’22. Elena Bucci insegue Laura Betti e Pasolini
byUna produzione ERT/ Belle Bandiere nell’ambito del progetto Pier Paolo Pasolini 1922 | 2022 In scena una donna, alta, magra, sinuosa. Solo lei. Con…
La lettera al mondo di Elena Bucci. Videointervista
byAllo Spazio Kor di Asti incontriamo l’attrice e drammaturga de Le Belle Bandiere “Lettera al mondo” è stato immaginato da Elena Bucci molto prima…
Prima della pensione. Bucci e Sgrosso alla prova di Bernhard
byThomas Bernhard scrisse “Prima della pensione. Una commedia dell’anima tedesca” al tempo dell’affare Filbinger, spiega Eugenio Bernardi nell’introduzione all’edizione italiana del testo. Claus Peymann,…
Antigone e la strategia del rito. La tragedia secondo Bucci e Sgrosso
byLe Belle Bandiere sono nate nel 1992 in seno al gruppo storico del Teatro di Leo, diretto da Leo de Berardinis. Ai fondatori della…
L’omaggio di Bologna a Leo De Berardinis: molti pensieri vogliono restare comete
byIl primo spettacolo è il luogo. Improvviso, nel mezzo di uno dei quartieri popolari di Bologna, si apre il complesso dismesso di edifici militari,…
Elena Bucci è una Hedda Gabler vittima della tradizione
byPrendete un dramma borghese: un capolavoro del teatro di fine Ottocento firmato Henrik Ibsen. Operatene un’elaborazione drammaturgica che, puntando dichiaratamente ad esaltare le tinte…
Elena Bucci: Juana de la Cruz o le insidie della fede. Intervista
byJuana de Asbaje y Ramiréz de Santillana, scrittrice e pensatrice messicana nata nel 1648, e fra le più grandi letterate ispanoamericane di tutti i…
Buio re (Roberto Latini)
byIl buio a cui è condannato il Re Edipo è il tema centrale di questo spettacolo di Roberto Latini: buio dei sensi, perdita di…