Il figlio che sarò di Principio Attivo Teatro, dissidio e armonia tra generazioni
byUna scena vuota. Buio. In mezzo un cubo nero. Entra Giovanni, uomo di mezza età, e si piazza al centro. Dalla quinta di fondo…
Cammelli a Barbiana. Luigi D’Elia a scuola con Don Milani
byLo chiamavano “il signorino”. La sua famiglia, ricchissima, possedeva tre case, due automobili – in un’epoca in cui c’era una macchina ogni mille abitanti…
Pugliese interpreta Giuseppe da Copertino… e spicca il volo
byUna delle caratteristiche che ha più colpito della rassegna I Teatri del Sacro è stato il minimalismo scenografico. Ad eccezione di pochi casi, l’allestimento…
Iancu. Personaggi, voci e paese nel nuovo spettacolo di Koreja
byAgosto 1976. Un famoso bandito, fuggito dal carcere di Lecce due giorni prima, viene riconosciuto mentre si nasconde nelle campagne salentine. Inizierà così una…