“Il grande vuoto” chiude la trilogia di Fabiana Iacozzilli
byIl debutto al Teatro Vascello per Romaeuropa Festival Mentre queste righe venivano abbozzate si preparava l’ultima replica del debutto a Romaeuropa Festival di “Il…
Principia di Alessio Maria Romano e Linda Dalisi, fra danza e verità scientifica
byLa performance, prodotta da Teatro Piemonte Europa, ha chiuso Palcoscenico Danza al Teatro Astra di Torino La vastità delle cose che ancora non si…
“I miei maestri? Uno solo: Castri”. Intervista ad Antonio Latella
byLatella ci concede un’intervista ironica e divertente che vi proponiamo in occasione delle repliche a Milano del suo “Hamlet”. “Lo spettacolo che mi è…
L’Hamlet totale di Antonio Latella. Porsi in ascolto di Shakespeare
byIl teatro, così umile nella sua immaterialità, è potentemente capace di farci guardare dentro noi stessi e, nel contempo, utilissimo per poter scandagliare i…
Bye bye di Alessio Maria Romano: la nostra verità sulla censura
bySi può parlare di un tema così urticante come la censura utilizzando una drammaturgia costruita non sulla densità semantica della parola, ma riverberata e…
La valle dell’Eden: Latella rivive Steinbeck tra scelte e colpe
bySi può portare in scena un libro? Non le storie che racconta, certo, quello è stato fatto mille volte, ma proprio il libro stesso,…
Bonaventura: Francesco Manetti racconta il naufragio in versi di Latella
by«In questo momento la cosa più importante è la parola, punto e basta. Nella sua semplicità infantile». Così Antonio Latella, che in prova dirige,…
Aminta: Antonio Latella per l’amour fou di Tasso
byA chi pensa che sarebbe impossibile rimettere in scena oggi una favola pastorale, basata non su caratteri contemporanei ma su episodi mitologici, su vicende…
Primavera dei Teatri 17. Giovani promesse crescono
byE’ da sempre una ghiotta occasione per osservare da vicino i fermenti teatrali più recenti, non solo quelli del Sud, il festival Primavera dei…
Madre sì, MA… Il debutto del nuovo spettacolo di Antonio Latella
by“Sopravviviamo: ed è la confusione / di una vita rinata fuori dalla ragione.” (Supplica a mia madre, Pier Paolo Pasolini, 1961-1964) Un’essenzialità sfrontata propone…