In quelle tenebre: l’indagine di Rosario Tedesco sul boia di Sobibór e Treblinka
byPer il Giorno della Memoria, l’Elfo ha proposto il libro-intervista di Gitta Sereny su Franz Stangl, uno dei responsabili della Shoah È quasi un’ossessione…
Due dentro ad un foco. Le pietre d’inciampo di Milano con Rosario Tedesco
byRoberto Lepetit, oppure Gino Emanuele Neppi. Angelo Fabello, Mario Luzzatto, Enzo Capitano o Jenide Russo. Sembrano nomi come altri. Alcuni sono personaggi cui è…
Destinatario sconosciuto all’Elfo. L’amicizia diventa disprezzo
byC’è un aspetto che colpisce alle prime battute di “Destinatario sconosciuto”: sono i sorrisi untuosi, gli abbracci affettati con cui i due protagonisti, Martin…
Cinzia Spanò, la moglie. Monologo femminile sulla bomba atomica
byUna delicata poetica della reticenza attraversa “La moglie”, monologo che Cinzia Spanò dedica a Laura Capon (1907-1977) coniuge di Enrico Fermi. Un drappo scuro…
Il vicario. La Storia rivista e scorretta da Rosario Tedesco
byCi sono voluti più di quarant’anni per poter rivedere sulle scene italiane “Il vicario”. Il testo del drammaturgo tedesco Rolf Hochhuth era stato presentato…
Giorgio Albertazzi a Klp: io, Achab, fra Latella e Amleto. Intervista
byIntervista video a Giorgio Albertazzi sulla messa in scena di Moby Dick per la regia di Antonio Latella Come la caccia a Moby Dick,…
Flessibile. Face-à-Face con Emmanuel Darley
byProsegue la rassegna “Face-à-Face. Parole di Francia per scene d’Italia”, che mette in comunicazione i nostri interpreti con gli autori d’Oltralpe. L’estetica è quella…
Edoardo II (Marlowe – Latella)
byEDOARDO II da Christopher Marlowe traduzione: Letizia Russo adattamento e regia: Antonio Latella costumi: Annalisa Zaccheria luci: Giorgio Cervesi Ripa suono: Franco Visioli con:…