Aspettando Godot di Terzopoulos. Il debutto del regista greco prodotto da ERT e Teatro di Napoli
byPaolo Musio, Enzo Vetrano e Stefano Randisi fra i protagonisti del capolavoro di Samuel Beckett Lunghe code in biglietteria, fermento ed eccitazione al Teatro…
Beckett’s Room. Dead Centre nell’appartamento di Samuel e Suzanne
byBeckett e la compagna Dechevaux-Dumesnil sono i protagonisti ‘assenti’ della performance del gruppo irlandese, che narra la loro Resistenza in Francia tra quotidianità e…
Happy days in Marcido’s field: i colori diversi di Abate e Oricco
byMarcido Marcidorjs e Famosa Mimosa portano in scena due versioni da “Giorni felici” di Beckett. Ce le raccontano in questa videointervista “L’attoralità può anche…
I Giorni felici di Massimiliano Civica: una commedia all’italiana?
byMonica Demuru e Roberto Abbiati diventano gli intramontabili Winnie e Willie di Samuel Beckett Dal 20 al 22 aprile scorsi l’étoile Alessandra Ferri è…
Non compleanni per Beckett e Pasolini: il dialogo possibile al Teatro Oscar di Milano
byA volte succede, in una fredda serata d’inverno, di mettere piede con gioia e curiosità in un teatro che a memoria non ti pareva…
Vladimiro: Jurij Ferrini si mette alla prova col monologo in streaming
byIl monologo non è mai stata una strada che Jurij Ferrini si è sentito di percorrere. Tant’è che in quasi trent’anni di carriera non…
Finale di partita. Alle origini di Teatrino Giullare
byFar emergere il testo. Ecco l’obiettivo dichiarato e riuscito di Teatrino Giullare. Un progetto chiaro, ben determinato e perfettamente riuscito in “Finale di Partita”,…
Atto senza parole e altri testi. Beckett, Sepe e la poetica del fallimento
byUna compagnia di terz’ordine vuole affrontare Samuel Beckett. Ma non intende limitarsi alla produzione di un testo, pretendendo invece di portare sulla scena il…
Beckett e il concetto di corpo
byIl sito www.filosofia.it mette a disposizione il testo di Loretta Pistilli “Un’analisi di alcune opere di Samuel Beckett attraverso il concetto di corpo”. Venti…
In silenzio, la Compagnia della Fortezza incontra Beckett
by“Una specie di silenzio straordinario” è lo spettacolo della Compagnia della Fortezza liberamente ispirato al teatro di Samuel Beckett. L’incontro tra la compagnia, nata…