Greco/Dell’Abate, Fracolini/Giampino, Massari e Biancofango. Appunti e pensieri da Teatri di Vetro
byIl festival di arti sceniche proposto a Roma da Triangolo Scaleno Teatro incrocia esperienze e pratiche in divenire, agganciando sul palco anche gli adolescenti…
Teatri di Vetro 2022. Materiali di un altro anno di ricerca
bySedicesima edizione per il festival romano sotto la direzione artistica di Roberta Nicolai Leggere Teatri di Vetro 2022 sulla carta del programma, nel momento…
Teatri di Vetro XIII: nell’organismo vivo dell’opera
byCi vogliono lo sguardo acuto e le ginocchia salde di Roberta Nicolai per costruire una programmazione ambiziosa come quella della tredicesima edizione di Teatri…
Triangolo Scaleno e la sua Anima cattiva
byTriangolo Scaleno Teatro nasce nel 1991, quando cominciava a risvegliarsi una nuova avanguardia, la stessa che, negli anni a seguire, avrebbe dovuto affrontare enormi…
Teatri di Vetro 2010. Quarta edizione da Roma all’Europa
byArriva alla quarta edizione il festival Teatri di Vetro, a Roma da domani al 23 maggio, realizzato grazie al contributo della Assessorato alle politiche…
Teatri di Vetro 2009. Torna a Roma il teatro ‘in fermento’
byAltro giro, altra corsa. Apre i battenti domani, a Roma, la terza edizione di Teatri di Vetro, rassegna dal programma fitto e ben integrato…
L’OFFicINa di Triangolo Scaleno Teatro: alla ricerca di nuovi territori
byPortare l’estetica contemporanea in territori che ne sono storicamente avulsi, scovando nuovi orizzonti teatrali e creando connessioni e nuove reti: è questo lo scopo…