L’associazione Teatroasincrono, nata nel 2007 ha voluto fortemente la nascita di Teatrino Zero. Un luogo-non luogo dove far circolare pensieri, azioni, linguaggi difformi, diversi, ciascuno con la sua singolare forza di comunicazione.
Lo spazio teatrale non vuole limitarsi ai soli momenti di spettacolo, ma aspira col tempo a divenire luogo di aggregazione sociale e di confronto con altre piccole e grandi realtà culturali di tutto il territorio.
Lo Zero è uno spazio ricavato dalla palestra dell’ex scuola “Calvino” di Spinea e completamente trasformata in un piccolo teatro allo scopo di fungere da spazio culturale ed artistico. Lo Zero offrirà agli artisti e ai performer la possibilità di rappresentare i propri lavori senza il bisogno di sostenere alcuna spesa. Teatrino Zero è nato grazie all’apporto ed al sostegno da parte dell’Amministrazione del comune di Spinea che hanno creduto nel progetto sostenendolo sin da subito; grazie all’apporto economico fornito dallo sponsor unico “R.W.S. Restauro opere d’arte” che ha completamente sostenuto le spese di realizzazione oltre, ovviamente, all’attività dell’associazione culturale Natibrutti e alla compagnia teatrale Teatroasincrono che, attraverso una convenzione stipulata con il comune di Spinea, avranno in gestione lo spazio per i prossimi cinque anni. Ciò a consentito di non gravare sulle tasche dei cittadini.
La rassegna, in questo primo anno di vita, si svilupperà in ben 20 serate, da ottobre 2011 ad aprile 2012.
15 gli spettacoli teatrali (di cui due con replica la domenica), tra produzioni vincitrici o finaliste di premi nazionali e Festival teatrali e giovanissime compagnie emergenti; mentre saranno 3 gli appuntamenti musicali contaminanti e contaminati, in due occasioni, dalla danza e dalla parola, con musicisti del calibro di David Boato, Alessia Obino, Max Chiarella, Stefano Senni e molti altri.
Per quanto riguarda la sezione teatrale, accanto a compagnie importanti come Macelleria Ettore, finalista al ‘Premio Kantor 2010’; Teatro Con-fusione, vincitore di ‘Emergenze Creative 2009’ e di ‘You_theatre 2009’; Carichi Sospesi, finalisti ‘Premio OFF 2010’, od ancora Teatro Bresci, finalista al ‘Premio OFF 2011’ e che già si sono evidenziate nel panorama teatrale, troviamo artisti noti come Gigio Brunello che dal 1978 ad oggi, svolge attività di teatro di figura come attore e autore di commedie, ed un corollario di giovanissime compagnie di attori (Compagnia Tre punti, Teatroasincrono, Teatro in Folle, Lo Stivalaccio Teatro, Compagnia teatrale Terracrea, Cs.Scenari Corpus_teatrali) o attori di giocoleria estrema come Beppe Tenenti, che presentano scritture inedite, molte volte drammaturghe/i degli stessi lavori.
Teatrino Zero ha anche avviato da quest’anno laboratori di teatro per ragazzi ed adulti che si tengono ogni venerdì all’interno della struttura.
Nel sito www.teatrinozero.it oltre alle date della rassegna si possono trovare: recensioni, foto degli artisti, informazioni e prenotare on-line direttamente lo spettacolo che si desidera vedere.