Press: luglio 2009

 

Why some of the best theatre is all foreign to me (THE GUARDIAN, 31 luglio)


Morto Peter Zadek, grande regista tedesco (SWISSINFO, 30 luglio)


Il dramma di Antigone a Urbisaglia (IL RESTO DEL CARLINO, 30 luglio)


Ossessione Nijinskij (LA STAMPA, 29 luglio)


‘Alla luce del nord’, installazioni e performance a Drodesera (ADNKRONOS, 29 luglio)


Mirandolina firmata Eva Robin’s (LA NAZIONE, 28 luglio)


Addio a Merce Cunningham l’uomo che reinventò la danza (LA REPUBBLICA, 27 luglio)


‘Il Vantone’ di Pier Paolo Pasolini rivive al ‘Teatro Romano’ (IL RESTO DEL CARLINO, 27 luglio)


Bruxelles sur mer (LE SOIR, 27 luglio)


Arnoldo Foà recluta Borges e Amleto per esaltare l’ignoto destino dei giusti (IL GIORNALE, 25 luglio)


“Parole sante”. Ascanio Celestini canta il precariato (IL GIORNALE DI VICENZA, 25 luglio)


Danze aeree, fuochi, cavalli e acrobazie (LA STAMPA, 24 luglio)


Al via il festival di Salisburgo (ANSA, 24 luglio)


Al teatro degli Arcimboldi arriva la Casa della danza (IL GIORNALE, 23 luglio)


Il senso comune della cultura (IL MANIFESTO, 22 luglio)


A Bolzano la danza di oggi, di ieri, di domani (IL SOLE 24 ORE, 22 luglio)


“Canzoni impopolari”, la protesta di Ascanio Celestini (IL TEMPO, 21 luglio)


Tagli, lo spettacolo protesta con il lutto (LA STAMPA, 21 luglio)


Andria, ecco il Festival dei due mondi (CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 20 luglio)


Euripide e Sartre contro la guerra (IL RESTO DEL CARLINO, 20 luglio)


È visibile e invisibile la purezza dei dervisci (IL MANIFESTO, 19 luglio)


‘La parola e il gesto’, attrici al finale e premio a Roberto Herlitzka (IL RESTO DEL CARLINO, 17 luglio)


La cruauté pour raison de vivre (LE SOIR, 16 luglio)


Bolshoi della discordia (LA STAMPA, 15 luglio)


Fra Oriente e Occidente la nuova regia di Bob Wilson (QUOTIDIANO NAZIONALE, 14 LUGLIO)


Le père du «off» d’Avignon décédé lundi (LE FIGARO, 13 luglio)


A Civitanova arriva Chiara Frigo (IL RESTO DEL CARLINO, 13 luglio)


Con «Le Nuvole», Antonio Latella riscopre le visioni e le sarcastiche suggestioni di Aristofane (IL MANIFESTO, 12 luglio)


Il Teatro è a Corte (LA STAMPA, 10 luglio)


Si alza il sipario sul teatro classico (IL RESTO DEL CARLINO, 10 luglio)


Banquete de teatro y sangre (EL PAIS, 8 luglio)


“La mia verità sul maestro più grande” (L’ESPRESSO, 8 luglio)


Step-by-step guide to dance: Jerome Robbins (THE GUARDIAN, 7 luglio)


Olivier Py en fait un peu trop avec sa mise en scène d'”Idoménée” de Mozart, à Aix-en-Provence (LE MONDE, 6 luglio)


Le ultime variazioni di Pina, nostra signora del Tanztheater (L’UNITA’, 6 luglio)


L’India riaccoglie Pina Bausch (IL MANIFESTO, 5 luglio)


Milli, una vita allo Stabile (IL GIORNALE, 5 luglio)


Festival di Todi Costanzo: «Facciamo teatro anche senza soldi» (IL GIORNALE, 4 luglio)


Se la maschera viene smascherata (IL SOLE 24 ORE, 3 luglio)


Two Nimble Australians: Much Talk, Many Antics (THE NEW YORK TIMES, 3 luglio)


Noises off: Are women in theatre their own worst enemies? (THE GUARDIAN, 2 luglio)


Piccione e Cargo al festival di Avignone (IL GIORNALE, 2 luglio)


Spoleto. Il festival in lutto (CORRIERE DELL’UMBRIA, 1° luglio)


A Polverigi e Jesi tre giorni di festa con le arti performative (IL RESTO DEL CARLINO, 1° luglio)


0 replies on “Press: luglio 2009”