Chi ha paura di Virginia Woolf? Latella torna alla drammaturgia statunitense
byIl testo di Albee vede in scena Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Paola Giannini e Ludovico Fededegni. E lo spettacolo fa incetta di nomination per…
“I miei maestri? Uno solo: Castri”. Intervista ad Antonio Latella
byLatella ci concede un’intervista ironica e divertente che vi proponiamo in occasione delle repliche a Milano del suo “Hamlet”. “Lo spettacolo che mi è…
Pippo di Marca: abbiamo preso il teatro e l’abbiamo girato a 360°. Intervista
byEssere un ponte tra generazioni è una vera vocazione per il Festival Opera Prima di Rovigo, diretto da Massimo Munaro (in corso fino a…
L’Hamlet totale di Antonio Latella. Porsi in ascolto di Shakespeare
byIl teatro, così umile nella sua immaterialità, è potentemente capace di farci guardare dentro noi stessi e, nel contempo, utilissimo per poter scandagliare i…
L’ultimo Atto, tutto italiano, di Latella alla Biennale di Venezia
bySolo teatranti italiani nel Quarto Atto, l’ultimo, della direzione artistica di Antonio Latella alla Biennale Teatro 2020 di Venezia, e un unico tema, la…
La Biennale Teatro 2020 premia chi lavora ‘dietro le quinte’, e dice NO alla censura
byI Leoni del Teatro della Biennale di Venezia quest’anno vogliono premiare “artisti che danno e fanno tantissimo per il teatro ma che spesso restano…
La valle dell’Eden: Latella rivive Steinbeck tra scelte e colpe
bySi può portare in scena un libro? Non le storie che racconta, certo, quello è stato fatto mille volte, ma proprio il libro stesso,…
Bonaventura: Francesco Manetti racconta il naufragio in versi di Latella
by«In questo momento la cosa più importante è la parola, punto e basta. Nella sua semplicità infantile». Così Antonio Latella, che in prova dirige,…
I Leoni per il Teatro 2019. Vento da nord alla Biennale di Venezia
byDopo i Leoni per la Danza arrivano quelli per il Teatro, ma stavolta nessun nome italiano. E’ Jens Hillje, drammaturgo tedesco e condirettore artistico…
Aminta: Antonio Latella per l’amour fou di Tasso
byA chi pensa che sarebbe impossibile rimettere in scena oggi una favola pastorale, basata non su caratteri contemporanei ma su episodi mitologici, su vicende…