Top girls di Caryl Churchill. Donne e potere, o meglio libere di potere?
byMonica Nappo firma la regia per la nuova produzione della Fondazione Teatro Due di Parma Caryl Churchill non è esattamente una frequentatrice abituale delle…
Le Bestie incredule di Simone Corso e Nicoletta Robello debuttano a Parma
byFondazione Teatro Due e Nutrimenti Terrestri presentano il testo vincitore dell’edizione 2021 di Mezz’ore d’autore Nel novembre del 2020 in Danimarca vennero abbattuti circa…
Endgame: Gigi Dall’Aglio. In teatro non si muore
byCi ha lasciato ieri, 5 dicembre, Gigi Dall’Aglio. Ci chiude il sipario dopo sessant’anni di carriera passati ad osservarci da dietro quel telo. Attore,…
Himmelweg. Il ritorno di Dall’Aglio all’Olocausto
bySi può arrivare a toccare il cielo anche in un campo di concentramento nazista. È un cielo finto, come finti sono i personaggi che…
Un vuoto che riempie. L’incontro di Balletto Civile con Woyzeck
byIn scena al Teatro Due di Parma, la prima tappa del progetto che Balletto Civile, capitanato da Michela Lucenti, dedica a Georg Büchner. L’incompiuto…
Tra arte e neuroscienze: Jan Fabre, Giacomo Rizzolatti e il fascino del cervello
byUn artista e un neuroscienziato si incontrano in teatro per parlare del cervello. L’incipit di una storiella assurda? No, piuttosto due mondi apparentemente inconciliabili…
InContemporanea Parma: tre festival si uniscono per il contemporaneo
byDall’11 novembre al 4 dicembre 2011 InContemporanea Parma Festival riunisce Teatro Due, Teatro delle Briciole e Lenz Rifrazioni Seconda edizione per InContemporanea Parma Festival,…
L’Istruttoria di Teatro Due: facendo i conti con l’orrore
byDal 20 dicembre 1963 al 20 agosto 1965 si svolse a Francoforte sul Meno un processo contro un gruppo di SS e di funzionari…
Emigranti di Slawomir Mrozek: una storia del sottosuolo per laLut
by“Emigranti”, scritto dal polacco Slawomir Mrozek, è il primo passo del progetto europeo Playing Identities: Migrazione, Creolizzazione, Creazione, finanziato dal Programma Cultura 2007/2013 dell’Unione…
Massimiliano Civica: un Ubu al gusto di macaia
byRietino, classe 1974, Massimiliano Civica è uno dei più giovani direttori artistici italiani. La video intervista di Renzo Francabandera Il suo ultimo spettacolo, “Il…