Alta formazione per la danza contemporanea: l’Azione della Toscana
byUn progetto di alta formazione per la danza contemporanea con le compagnie più significative del panorama toscano. “Azione” 16/17 nasce dall’esigenza di contribuire a…
Ascesa & caduta. Kinkaleri si confronta con Brecht
byDal 1995 Kinkaleri sviluppa la propria poetica mantenendosi in bilico tra performance sperimentali e installazioni audio-visive. “Ascesa e caduta”, progetto di Marco Mazzoni, prende…
Fantasmi da Shakespeare… in attesa di giorni migliori
byScrivere di uno spettacolo di Kinkaleri è sempre un impegno arduo e rischioso; ipotizzarne un’analisi è letteralmente un affronto al buon senso. Nel caso…
La scena esausta di Kinkaleri: un vuoto pieno di pensieri
byUscito nell’autunno dello scorso anno fra i libri quadrati della Ubulibri, “La scena esausta” copre un arco di tempo che va dal 2001 al…
Santarcangelo 39: fra mutamento e continuità. Il reportage
bySantarcangelo. Arrivi: arco, piazza. Appuntamento all’info point di “piazza Garganelli?”, “No, Ganganelli!”. I primi sono una pasta all’uovo della zona, che si mangia con…
Il Pinocchio di Kinkaleri, danzato per i bambini
byE’ la prima volta che vedo Kinkaleri danzare per i bambini. E’ la prima volta che il milanese Uovo Performing Arts Festival dedica una…
Con Catherine Diverrès Fabbrica Europa inizia a passo di Goya
byAi nastri di partenza, la settimana scorsa, la XVI edizione di Fabbrica Europa, festival di arti performative che si svolge nella stupenda cornice della…
A Bologna la Tribu (visionaria) del F.i.s.co.
byDebutta domani F.I.S.Co, festival internazionale dello spettacolo contemporaneo ideato da Xing, che fino a giovedì prossimo, 23 aprile, proporrà a Bologna un percorso attraverso…
L’Estate a Radicondoli unisce il Centro d’igiene mentale di Cristicchi alla danza di Van Hoecke
byDa oggi al 12 agosto prende vita la XXI edizione dell’Estate a Radicondoli (SI), festival diretto da Nico Garrone e che avrà tra i…