Variazioni Furiose, l’Ariosto di Teatro i fra leggerezza e brio
byNel 1528, nella supplica al Doge di Venezia, Ludovico Ariosto affermava di aver composto l’“Orlando Furioso” «per spasso e recreazione de’ Signori e persone…
A Teatro i nasce una biblioteca virtuale di drammaturgia. Ce ne parla Francesca Garolla
byPensare il teatro dopo la pandemia, partendo da ciò che la pandemia non può frenare: le idee, le parole, i testi, che diventeranno gli…
PubblicAzioni: Teatro i cerca autori esordienti per la stagione 20/21
byTeatro i cerca autori che non abbiano avuto più di due testi prodotti in ambito professionale: testi teatrali scritti in qualsiasi forma, in italiano,…
“Tu es libre” di Garolla e Martinelli: quando la libertà è letale
byParole scolpite nell’eco. Suoni dilatati. Voci adulterate dal microfono. “Tu es libre”, ultimo lavoro di Francesca Garolla e Teatro i, nato dentro un percorso…
L’Erodiàs caravaggesca di Martinelli e Fracassi
byLa donna e il vuoto d’amore: è questo il tema che accomuna “Cleopatràs”, “Erodiàs” e “Mater Strangosciàs”, i tre lai di Giovanni Testori. L’amore…
Drammaturgia al femminile. E’ questione di genere?
byEsiste una drammaturgia al femminile? E se esiste, come si manifesta, quali caratteristiche ha, come si muove? Iniziamo un percorso sull’argomento, che si svilupperà…
Il Bonn Park di Teatro i, prove tecniche di (r)esistenza teatrale
byDopo le polemiche degli ultimi giorni e gli innumerevoli attestati di solidarietà sulla scia dello slogan-tormentone “Non vogliamo resistere, vogliamo esistere”, siamo andati a…
Dopo Bonn Park, piangiamo la scomparsa di Teatro i? Intervista doppia a Francesca Garolla e Filippo Del Corno
byUna pausa di riflessione per un artista è atto dovuto. È essenziale per una meditazione concettuale e una valutazione credibile del percorso effettuato. Serve…
N.N. di Francesca Garolla. 30 anni oggi… Come ieri?
byCosa succede e come vivono i trentenni del 2010? Figli di una generazione che ha “ucciso” i suoi genitori, rifiutandone leggi e costumi, e…
Teatro i “dentro un grande rumore”. Stagione 2010/2011
byAll’interno delle stagioni dei teatri milanesi delle quali vi abbiamo dato un’anticipazione la scorsa settimana, abbiamo scelto di evidenziarne una, quella del Teatro i,…