Saverio La Ruina: identità sotto chiave. Videointervista

Masculu e Fìammina
Masculu e Fìammina

E’ da poco uscito, per merito di Angela Albanese, il volumetto “Identità sotto chiave. Lingua e stile nel teatro di Saverio La Ruina”, pubblicato da Quodlibet Studio. Ne abbiamo approfittato, in occasione del festival Primavera dei Teatri di Castovillari, per intervistare l’artista calabrese.

L’autrice, ripercorrendo il cammino artistico di La Ruina, insieme a quello di Scena Verticale, compagnia che dirige insieme a Dario De Luca, fa il punto sul teatro di uno degli autori-attori più rappresentativi della scena italiana contemporanea.

Di pari passo, nell’intervista, La Ruina, partendo da “Dissonorata” (spettacolo del 2006, in cui da solo, su una sedia, vestito con una semplicissima gonna, narrava un orribile delitto d’onore in Calabria visto attraverso gli occhi di una donna), ripercorre i passi salienti della sua arte, fino ad arrivare a “Masculu e Fìammina” del 2016, altra storia, dieci anni dopo, di un personaggio immerso in una società crudele e respingente.

Insieme alle parole di La Ruina e attraverso alcune immagini dei suoi spettacoli, entreremo “dal vivo” nelle tematiche principali del suo teatro, dei suoi personaggi e nell’impasto, molto particolare, con cui è formato il suo linguaggio scenico.

Identità sotto chiave. Lingua e stile nel teatro di Saverio La Ruina
Angela Albanese
Editore: Quodlibet
Formato: PDF con DRM
Testo in italiano
Cloud: Sì Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Dimensioni: 2,65 MB
Pagine della versione a stampa: 176 p.
EAN: 9788822909381
Acquista il libro su IBS

0 replies on “Saverio La Ruina: identità sotto chiave. Videointervista”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *