Da Abbondanza/Bertoni a Favale e Atacama, apre con successo di pubblico Paesaggi del Corpo
byDa domani a Velletri nuove performance per il festival guidato da Patrizia Cavola, che prosegue fino al 2 luglio con artisti italiani ed esteri…
Idem di Abbondanza/Bertoni: i mille volti dell’identità
byIl Festival MilanOltre ha dedicato un focus alla compagnia che include il debutto del nuovo spettacolo, primo passo della trilogia dedicata all’identità «Forse che…
Tra ecodanza e diversità, Mirabilia insegue Moby Dick sotto la pioggia
byA Cuneo le mirabolanti invenzioni di Teatro dei Venti, le fantasie circensi di Duo Linda, l’ecodanza di EgriBianco e l’elogio delle diversità di Abbondanza/Bertoni…
FDE Festival Danza Estate: al via la 34^ edizione con Abbondanza/Bertoni
byFDE Festival Danza Estate 34^ edizione Paesaggi Invisibili Bergamo 16 giugno – 1 luglio 2022 Lo storico Festival continua a raccontare i linguaggi della…
Da Farmacia Zoo:è a Cantiere Artaud, fino a domani Rovigo è terra di performance
byIl teatro dell’incontro e della profondità, il teatro degli occhi lucidi e degli amori perduti, il teatro dell’orientalismo e della mistica fatta poesia, il…
Nid Platform 2019: a Reggio Emilia per ripensare la danza contemporanea
byLa NID, New Italian Dance Platform, che si tiene biennalmente in una città sempre diversa del nostro Paese, è una ghiotta occasione per rendersi…
Last Seen 2018: è tempo di giocare!
by«L’uomo è completamente uomo solamente se gioca» (Friedrich Schiller, Lettere sull’educazione estetica dell’uomo) Ripartiamo da Schiller (addirittura!) per questa undicesima edizione del Last Seen,…
Erectus: Abbondanza/Bertoni nell’animalità di Mingus
byDal femminile al maschile: dopo il successo della prima produzione del progetto “Poiesis”, volto a tradurre delle partiture musicali in segno scenico, e nel…
La morte e la fanciulla. L’intensità razionale di Abbondanza / Bertoni
byIl lavoro della compagnia Abbondanza/Bertoni, inserito nella rassegna romana di danza Fuori Programma, si pone come coreografia di due pagine musicali celeberrime di Franz…
Gli orbi di Abbondanza / Bertoni. Tra Bruegel, Strauss e Raffaella (sì, la Carrà)
byDurante alcune scene liriche o persino amorose delle opere di Giuseppe Verdi capita di sentire il breve, secco tratto di una “figura di morte”,…