Quale futuro per la Casa del Teatro Ragazzi di Torino?
byDopo gli eventi saliti alla ribalta negli ultimi giorni, cresce la preoccupazione attorno al futuro della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino,…
Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
byDa qualche mese Emiliano Bronzino è stato nominato direttore della Casa del Teatro ragazzi e giovani di Torino succedendo a Graziano Melano, che caparbiamente…
Emiliano Bronzino nuovo Direttore Artistico della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino
byÈ Emiliano Bronzino il nuovo Direttore Artistico della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, che subentrerà a Graziano Melano, che ha diretto con…
AstiTeatro 2018: i miei primi 40 anni
bySono state molte le particolarità di AstiTeatro 2018 rispetto alle precedenti edizioni. A partire dal festeggiamento dei 40 anni di festival. Molti artisti hanno…
Strehler e La Tempesta: il ricordo commosso di Giulia Lazzarini
byQuando, nel 1978, Giorgio Strehler riprese in mano “La Tempesta” di Shakespeare per riportarlo in scena con una nuova consapevolezza, definì il dramma “tutto…