“Il teatro non deve sopravvivere, deve vivere”. Ermanna Montanari, Santarcangelo e il futuro di un’arte antica
byErmanna Montanari, attrice cardine del Teatro delle Albe di Ravenna, per quest’edizione del festival di Santarcangelo (al via la prossima settimana) ha preso le…
Nessuno può coprire l’ombra delle Albe
byIl Teatro delle Albe scoprì l’Africa alla fine degli anni Ottanta. Gli emigrati senegalesi, in quel periodo, erano sulle spiagge della Romagna ed erano…
La Non-scuola. Quando Shakespeare e Majakovskij hanno 16 anni
byL’ultima campanella è suonata. La mattinata di scuola è finita, ma nei corridoi echeggiano ancora delle voci. L’aula è sgombra, sedie e cartelle sono…
Last Seen 2010. L’alba di un nuovo vincitore
byA noi diverte perché lo prendiamo sempre come una sorta di ‘divertissement’. Eppure la “corsa alla vittoria” (seppur non ci sia nulla in palio)…
L’Avaro del Teatro delle Albe. Attuale, dark e riuscito
byUna gran folla alla prima romana de “L’avaro” di Molière rivisto dal Teatro delle Albe; una folla chiassosa e appassionata (molti i giovani), tanto…
Le Albe del Teatro aprono il Laboratorio Olimpico a Vicenza
by“…è sempre dal corpo che si inizia. Il punto di partenza fondamentale è una domanda: che cos’è che ci salva e cos’è che si…
Rumore di acque. Teatro delle Albe e il dramma dei migranti
byIl festival Volterrateatro, appena terminato, sembra non risentire delle conseguenze dei colpi di scure che si sono abbattuti sul teatro italiano nell’ultimo periodo. Sarà…
La Non-Scuola delle Albe tra gli studenti di Milano
byLa Non-Scuola del Teatro delle Albe approda al festival Da vicino nessuno è normale, promosso a Milano nell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini (via Ippocrate…
Odiséa. In viaggio con Ulisse, Tonino Guerra e le Albe
byQuand i arpartéss e’ mer e’ févva dagli òndi lònghi che da sécch a l s’alzévva e la bèrca la dvantévva un òs ad…
Leben. Le “ragazze in valigia” di Marco Martinelli
by“Leben. Operina in valigia” è la riscrittura che Marco Martinelli compone di “Scherzo, satira, ironia e significato profondo” di Christian Dietrich Grabbe, drammaturgo tedesco…