Progetto Terzo Teatro e teatro di gruppo: quale presente e quale futuro?
byDa Teatro Nucleo ad Eugenio Barba, a Ferrara la prima tappa di un vecchio e nuovo viaggio Era il 1977 e il convegno dei…
Endgame: Cora Herrendorf
byLa scomparsa della fondatrice, insieme a Horacio Czertok, del Teatro Nucleo di Ferrara: pedagoga, regista, rivoluzionaria, artista Martedì 31 gennaio Cora Herrendorf è partita…
L’album di famiglia di Teatro Nucleo: una finestra aperta dal carcere
byIn questo periodo storico i concetti di chiusura e apertura si stanno arricchendo di nuovi significati per ognuno di noi, portando con sé timori,…
Visioni d’insieme: portare la poesia nelle strade. Il bando di Teatro Nucleo
byE’ online il bando di selezione per la residenza di creazione artistica Visioni d’insieme: portare la poesia nelle strade, progetto di Teatro Nucleo dedicato…
Dame la mano. Teatro Nucleo riparte da Le Serve di Genet
byCon “Dame la mano” torna in scena il Teatro Nucleo; alla regia Cora Herrendorf con Natasha Czertok e Martina Pagliucoli, ospiti a fine novembre…
Totem Arti Festival 2018: il bando per partecipare
bySesta edizione per il Totem Arti Festival organizzato dal Teatro Nucleo, con la direzione artistica di Natasha Czertok. Nato con la volontà di costruire…
Chenditrì del Teatro Nucleo: l’ecologia spiegata ai bambini
byAnche quest’anno il Teatro Nucleo è stato ospite del FLIPT – Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali organizzato in Sabina da Teatro Potlach (lo…
Il teatro alle Officine Caos genera XXX Differenti Sensazioni
byTra le interazioni artistiche della rassegna Differenti Sensazioni di Stalker Teatro, conclusasi sabato scorso a Torino, non poteva mancare la letteratura, protagonista di una…
Il teatro come Libera Repubblica. Al Totem Arti fra meticciato anagrafico e utopia
by“Ma a che ci serve la verità che tranquillizza l’onesto proprietario? La nostra verità possibile deve essere invenzione, ossia scrittura, letteratura, pittura, scultura, agricultura,…
Teatro Nucleo: le tenebre nel nostro salotto. Intervista
byNiente è più normale della ferocia, della violenza, della superbia e della cecità dell’uomo. Così normale da vivere tranquillamente nel nostro salotto, accampate sul…