In scena l’alienazione e la solitudine di Agota Kristof
byIndaga l’animo di due donne, in una particolare situazione di solitudine e nei rapporti di incomunicabilità con gli altri, in un mondo divenuto luogo…
Prima Guerra. Mario Perrotta dalla piccola alla grande storia
by28 luglio 1914. Prima guerra mondiale, ultimo conflitto del passato, come logorante guerra di trincea combattuta corpo a corpo. Grande Guerra, come la definiscono…
Possibilities Lullaby Night. La ninnananna di guerra di Alfonso Santagata
byLustrini e paillettes. Veli e vertiginosi spacchi. Ciglia finte e rossetto. Giarrettiere e reggicalze. Natiche al vento e ammiccamenti. Bombe e terrore. L’esplosione nel…
L’enigmatico Mercante di Venezia di Civica
byUn piazzato bianco, fisso per tutto lo spettacolo, non lascia spazio a ombre o ad altri giochi di luce. Quattro sedie, anche loro bianche,…
Anna Cappelli. Marinella Manicardi dirige una storia di passioni consumate a tavola
byAnna Cappelli è una delle anti-eroine ruccelliane: una donna mediocre, banale, che vive un’esistenza segnata continuamente dal distacco tra il desiderio – una casa…
Un giorno d’estate. Jon Fosse, attraente e minimalista per Binasco
byÈ stato presentato in prima nazionale al Piccolo Eliseo Patroni Griffi di Roma il nuovo spettacolo di Valerio Binasco prodotto dall’Eliseo in collaborazione con…
Ascanio Celestini e La Pecora nera: follia nel condominio elettrico
byAscanio Celestini è uno di quegli attori che puoi facilmente incontrare all’ingresso del teatro o trovarlo chiacchierare in mezzo al pubblico prima dell’inizio dello…
À elle vide – Dewey Dell. Cartoon dialettici per le sorelle Castellucci
byTra gli spettacoli presentati durante Oggi, del teatro, il festival d’inaugurazione del Teatro Era di Pontedera, un moderno spazio teatrale polifunzionale nella periferia della…
Poche emozioni per il Passaggio in India di Tiezzi
byPassaggio in India è la prima regia firmata da Federico Tiezzi prodotta dallo Stabile pratese da lui diretto. Il testo, mai rappresentato in Italia,…
Le grandi città sotto la luna. Concerto brechtiano per l’Odin Teatret
by“Tutti i paesi sono in esilio, tutto il mondo è paese, le grandi città sono tutte uguali”. Halle, Berlino, Hiroshima, Baghdad, Beirut, ma anche…