
14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
La visione su schermo, per le sue proprie caratteristiche tecniche, penalizza l’immersione dello spettatore a vantaggio dell’emersione del dettaglio, anche imprevisto, la libertà di…
Read MoreI progetti di mediapartnership condotti dalla testata
La visione su schermo, per le sue proprie caratteristiche tecniche, penalizza l’immersione dello spettatore a vantaggio dell’emersione del dettaglio, anche imprevisto, la libertà di…
Read MoreUn dialogo silenzioso. Un’assemblea di corpi e di relazioni. Una concatenazione poetica alternativa al chiasso di connessioni offerte dalla tecnologia, di cui ormai siamo…
Read MoreSe il teatro di persona è ora scomparso, dato che impossibile è la comunità dei corpi, perché mai dovrebbe continuare a esistere la critica…
Read MoreUn teatro che consente di comprendere il processo creativo dell’artista. Tratteggi come nella scultura di Michelangelo, che procede per sottrazione e lascia la materia…
Read MoreGli idealismi e le rigorose prese di posizione di principio sono in questi tempi sottoposti a dure prove. Un mese e mezzo fa, il…
Read MoreIl corpo come relazione di persone, spazi e distanze. Il gesto come ricerca di equilibrio, apertura di sguardi, misura del tempo. Stiamo vivendo un…
Read MoreL’edizione On-Live del festival torinese di teatro di figura Incanti, metà online e metà dal vivo, nonostante la pandemia in corso non ancora domata,…
Read MoreVi è stato chi, nel periodo del lockdown, ha saputo sfruttare le giornate immergendosi in progetti che forse, senza questa sosta forzata, non avrebbero…
Read MoreUn’edizione senza numero, quella di Incanti 2020. Avrebbe dovuto essere la ventisettesima, ma l’emergenza sanitaria – che ha già falcidiato numerosi altri festival italiani…
Read MoreSarà un’edizione speciale, la 28^ del festival di teatro di figura Incanti, perché sarà onLive: in parte dal vivo a Torino, e in parte…
Read More